miele utile per rinforzare la nostra salute-Apicoltura Morlini

Perchè il miele è utile per rinforzare la nostra salute?

Da antiossidante ad antinfiammatorio, passando da un’ottima fonte di energia: questi sono solo alcuni dei benefici forniti alla nostra salute da uno degli alimenti più preziosi della natura, il miele.
 

Il consumo del miele risale all’antichità (leggi l’articolo del blog “Idromele, la bevanda più antica scoperta dall’uomo”) e con esso le sue incredibili proprietà benefiche: gli antichi Egizi, ad esempio, lo impiegavano per la cura di disturbi digestivi e per la produzione di unguenti per piaghe e ferite.

Nel corso dei secoli, sono stati scoperti gli incredibili benefici associati a questo prezioso dono della natura, tali da integrare e rafforzare la nostra salute.

Antiossidante
Le proprietà antiossidanti del miele sono legate al suo colore: più un miele è scuro, più il suo valore antiossidante è significativo. Gli antiossidanti intercettano i radicali liberi prima che possano generare danni e causare malattie. Inoltre, sono efficaci nel rallentare il processo di invecchiamento che coinvolge il nostro organismo.

Antibatterico
Il miele, grazie alle sue proprietà intrinseche e alla presenza di perossido di idrogeno, contrasta la proliferazione batterica esercitando un effetto inibitore su circa 60 specie di batteri.

Energizzante
La composizione del nettare, con il glucosio che entra subito in circolo e il fruttosio (altro zucchero semplice) che si comporta da diesel ed energia di riserva, rende il miele un dolcificante più sano dello zucchero normale, utile per gli atleti prima, durante e dopo gli allenamenti per aumentare la resistenza.

Antinfiammatorio
I composti fenolici e flavonoidi rendono il miele un antinfiammatorio in grado di  favorire la guarigione dei tessuti danneggiati.

Sedativo della tosse
Secondo il classico “rimedio della nonna”, è sufficiente bere una tazza di latte caldo con tre cucchiaini di miele, prima di andare a letto, per curarsi dalla tosse: il segreto risiede nel sapore del nettare che, inducendo il riflesso della salivazione, sfiamma faringe e laringe.

Cura delle ferite
L’applicazione del miele sulle ferite stimola il processo di guarigione e la rigenerazione dei tessuti; inoltre aiuta a prevenire le infezioni e a ridurre le infiammazioni.

Contro le infezioni gastrointestinali
Il miele aiuta la cicatrizzazione delle ulcere, riduce la formazione di gas intestinale e allevia i sintomi della gastrite. Inoltre è utile anche contro la stitichezza, in quanto ricco di fruttosio che agevola la flora intestinale.

In conclusione, i copiosi benefici del miele confermano che esso non è solo un valido sostituto dello zucchero, ma soprattutto un alimento straordinario, estremamente prezioso per la nostra salute.

Da Apicoltura Morlini produciamo e confezioniamo miele italiano nei formati da 1 kg, 500 g, 250 g e 220 g. Puoi trovare miele di acacia, miele di tiglio e miele millefiori.

Oltre al miele, vendiamo tantissimi altri prodotti: consulta il nostro catalogo per scoprirli!

Se sei interessato all’acquisto o vuoi semplicemente richiedere maggiori informazioni, non esitare a contattarci!

Apicoltura Morlini
Tel. 0522 696008
Cell. 339 6844792 (rispondiamo anche su WhatsApp)
Email: apicoltura.morlini@gmail.com
www.apicoltura-morlini.it
Via Fornace, 3 - Prato di Correggio (RE)